PEC

dioghenesaps@pec.it

Email

dioghenesaps@gmail.com

Premio Nazionale Lea Garofalo 2022

GUARDA L'INTERA MANIFESTAZIONE DEL 24 NOVEMBRE 2022. La I edizione del PREMIO, ideata ed organizzata da Dioghenes APS, con il contributo della testata giornalistica nazionale WordNews.it (in partnership con l’Ufficio Stampa Nazionale Lo Scriptorium e Romanzi Italiani), ha come finalità la diffusione della storia di Lea Garofalo nelle scuole e nei territori italiani. Soprattutto per non dimenticare le tante storie di donne e uomini che hanno avuto la forza e il coraggio di contrastare le mafie. Il Premio Nazionale Lea Garofalo, ideato dal direttore di WordNews.it Paolo De Chiara, è stato organizzato da Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura, in collaborazione con WordNews, Romanzi Italiani e Lo Scriptorium. www.wordnews.it


Premio Nazionale Speciale Lea Garofalo 2022 a Luciano Traina

PRIMA EDIZIONE, 24 novembre 2022. Oggi è il turno di un altro premiato: Luciano Traina, un uomo delle Istituzioni (quelle pulite), già appartenente della Polizia di Stato e fratello di Claudio, massacrato in via d'Amelio (insieme ai suoi colleghi e al magistrato Paolo Borsellino) il 19 luglio 2009. www.wordnews.it


Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 ad Angela Napoli

PRIMA EDIZIONE, 24 novembre 2022. Oggi è il turno di un altro premiato: Angela Napoli, già parlamentare e componente della commissione Antimafia, la prima donna delle Istituzioni ad occuparsi della drammatica vicenda di Lea Garofalo. Guarda il VIDEO della premiazione. Motivazione: Una donna delle Istituzioni, una donna calabrese che ha dimostrato, negli anni, il suo impegno sul fronte dell’Antimafia dei fatti. L’unica parlamentare a mostrare un interesse, con le sue interrogazioni e le sue interpellanze, sulle vicende tragiche che hanno caratterizzato la vita di Lea Garofalo. Il suo impegno è un esempio chiaro di come, anche in una Regione difficile (ma straordinaria) è possibile credere nel cambiamento liberatorio. www.wordnews.it


Premio Nazionale Lea Garofalo, l'intervento del magistrato Ardita